22 mar 2010
Ha quasi 2 mesi ormai l’iniziativa I Am not a User che ha proposto un sottile ma significativo cambiamento di prospettiva nel Web Design, riassunto nel motto:
Because we are people and we should design for people!
Insomma, disegnare gli oggetti e le informazioni del web per le persone, non per gli utenti né per i consumatori.
Le persone con le loro storie, le loro scoperte e i loro desideri.
Perchè le persone con i loro blog, lifestream, tweet sono le protagoniste del web, non gli utenti.
E le persone sono il vero medium, non le tecnologie che connettono le persone.
I am Not User è una felice intuizione, anche se dal sondaggio sempre attivo sullo stesso sito risulta che il 44% delle persone che hanno risposto sono ben felici di essere continuate a essere chiamate utenti.
Per un People Experience Design c’è ancora molto da fare.
Commenti (2)
Lascia un commento
Post pubblicato da Fabrizio Napoli il 22 mar 2010
in User Experience
3 agosto, 2011 H: 15:35
I really agree with you, that webdesign should be made for people and not because designers are trying to be innovative. It´s been a problem in the advertising world for decades, and now the tendency has slipped into the world of webdesign.
Hope you will excuse me for writing in English.
3 agosto, 2011 H: 15:44
Hi Nanna,
thank you for your comment(s).
No problem with you writing in english.